top of page

Manjushree, incarnazione della saggezza trascendente nel buddismo tibetano, è una figura centrale nell'iconografia di questa tradizione spirituale. Raffigurato nel Manjushree Thangka, questo bodhisattva rappresenta l'apice dell'intuizione e della comprensione, fungendo da simbolo per la ricerca della conoscenza che è al centro della pratica buddista. Il Thangka, un tradizionale dipinto tibetano su tessuto, cattura l'essenza divina di Manjushree, illustrando il potere della saggezza di dissipare le tenebre dell'ignoranza.

Manjushree è un bodhisattva associato a prajñā (intuizione). Manjushri è considerato il dio della saggezza divina. Secondo la tradizione buddista, è il fondatore della civiltà nepalese e il creatore della Valle di Kathmandu. Secondo la tradizione, era un santo cinese ed è considerato uno dei quattro grandi Bodhisattva del buddismo cinese.

La figura di Manjushree è spesso raffigurata mentre brandisce una spada fiammeggiante nella mano destra, a simboleggiare il taglio dell'illusione e l'illuminazione della verità. La mano sinistra regge un fiore di loto, su cui poggia il Sutra Prajnaparamita, un testo buddista di grande valore che illustra la natura della realtà ultima. Insieme, questi attributi riflettono il ruolo vitale della saggezza nel viaggio verso l'illuminazione e il risveglio spirituale.

L'iconografia che circonda Manjushree include spesso vari simboli, come i leoni su cui è seduto, a significare l'impavidità e l'autorità della saggezza. La sua aura radiosa, rappresentata attraverso l'uso di colori vivaci, evoca la natura illuminante dei suoi insegnamenti, mentre gli intricati disegni all'interno del Thangka servono a ricordare la profonda interconnessione di tutti i fenomeni.

Manjushree or Manjushri. Gammas Art Gallery
Quality Art by Gammas Art Gallery
Paypal Verified Badge. Ownership Gammas Art Gallery
Made in by Gammas Art Gallery
Limited Badge by Gammas Art Gallery

Esplora L'Arte Unica Di Thangka E Mandala
 

bottom of page